TUBAZIONI, SERBATOI, CISTERNE, FASCI TUBIERI ECC...

Analisi spessimetriche conformi alla normativa UNI EN 473:2008 ISO 9712

L'analisi spessimetrica viene effettuata tramite controlli a ultrasuoni e serve per accertare gli spessori dei materiali, nell’ipotesi di processi corrosivi in atto su tubazioni, serbatoi, fasci tubieri ecc. Per questo tipo di indagine l'Officina Romagnoli impiega apparecchiature digitali certificate e particolare attenzione viene posta nelle ricerche corrosive.
Nei casi in cui i rilievi debbono essere condotti senza poter eseguire un'idonea pulizia superficiale delle lamiere, per liberarle da strati di vernice, i nostri operatori dispongono di strumenti che misurano l'effettivo spessore indipendentemente da strati aggiuntivi di materiale estraneo. Ai controlli segue il rilascio della documentazione tecnica in accordo alla normativa UNI EN 473:2008 ISO 9712.

I nostri operatori sono certificati come addetti alle prove non distruttive in conformità alla norma UNI EN 473:2008 ISO 9712

Officina Romagnoli - Analisi spessimetriche conformi alla normativa UNI EN 473:2008 ISO 9712
Interventi in toscana e in tutta italia

COSA POSSIAMO FARE per la tua azienda

  • Definire lo spessore dei materiali
  • Ricercare eventuali riduzioni degli spessori causate da fenomeni corrosivi
  • Misurazione di alcune tipologie di rivestimento
  • Verificare la presenza di variazioni di sezione
  • Rilascio documentazione tecnica
    (in accordo alla normativa UNI EN 473:2008 ISO 9712)
Officina Romagnoli - Controlli spessimetrici in toscana e in tutta italia
×